Rischio revoca dopo che il Dl Rilancio ha spostato al 2022 l’obbligo di nominare chi controlla i bilanci, anche se la risoluzione unilaterale resta dubbia
Cinquantamila revisori a rischio revoca. Tanti sono quelli nominati dalle Srl per ottemperare agli obblighi del Codice della crisi. Ora che l’operatività di quest’ultimo è slittata a settembre 2021, ma soprattutto dopo che l’obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore è stato spostato al 2022, si fa sempre più concreta la possibilità che le società pensino a revocare l’incarico.
Anche perché la proroga ha cambiato di nuovo i bilanci di riferimento per il superamento delle soglie che fanno scattare l’obbligo : non più gli esercizi 2018 e 2019 ma quelli del 2020 e del 2021 su cui peserà la crisi economica innescata dalla pandemia. Il campo di applicazione dei nuovi parametri sarà quindi più ristretto e molte delle Srl oggi obbligate potrebbero quindi non esserlo più.
Il problema riguarda, paradossalmente, proprio le Srl che si sono messe al passo con gli adempimenti del Codice della crisi. Secondo l’ultimo monitoraggio Cerved, l’obbligo di nomina del revisore riguarda un bacino di 68mila enti, 50mila dei quali si sono messi in regola.
Con un ulteriore e più ampio rinvio la legge di conversione del Dl Rilancio ha ulteriormente rimandato la nomina dei revisori al momento dell’approvazione dei bilanci 2021 e cioè alla primavera-estate 2022. Lo scenario attuale è quindi diverso, sia per la durata del rinvio che per i numeri che coinvolge: la scadenza di dicembre era stata rispettata solo dal 27% delle Srl mentre ora ad essersi messo in regola è stato il 74% delle società.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Mirante della Roma e i casi al Cagliari, la Serie A teme l’effetto SardegnaFocolai di Covid e vacanze, adesso è allerta per la ripresa degli allenamenti delle squadre
Read more »
Rientro a scuola, i docenti in quarantena lavoreranno da casa?Manca un riferimento esplicito nelle regole sulla didattica a distanza. Per i sindacati serve un riferimento nel contratto
Read more »
Coronavirus, ultime notizie: in Italia 845 nuovi casi e 6 decessi. Tamponi in crescitaI tamponi processati nelle ultime 24 ore sono 77.442 (per un totale di 7.790.596): in crescita rispetto a ieri, quando i test erano stati 71.095
Read more »
Un caffè al chiosco con Adriano, che è lì da quando ero bambinoA Barcola la civiltà sta nell’accesso gratuito al mare, nelle docce e i servizi igienici, nel parcheggio a pochi metri dagli scogli, negli scivoli per disabili con i corrimano
Read more »
Arriva il caldo: 6 città in bollino arancione. Punte fino a 41 gradi. Le previsioni meteoA Bologna fino a 37 gradi, punte fino a 41 °C nelle zone interne della Sardegna
Read more »