Aglio-mania, la fake news che fa puzzare l'alito ma non vi protegge dal coronavirus
No, neppure l'aglio vi proteggerà dal coronavirus. Fra le tante fake news che girano sul Covid 19 a spopolare non solo in Italia, tanto da avere avuto conseguenze sui prezzi all'ingrosso, è la cura dell'aglio.
All'inizio dell'epidemia era una battuta, niente di più. Fra piemontesi girava una vignetta sull'efficacia della bagna cauda nel tenere le distanze di sicurezza: «Cuntra i curunavirus mangè tanta bagna caoda! A serv a gnente ma tuti a staran distant». Saggezza popolare.
L'aglio è ricco di allicina, un antibiotico naturale, ed è considerato anche battericida, vermicida e regolatore della pressione arteriosa. Ma nulla può contro il coronavirus. Di fronte alla proliferazione di messaggi e voci sulle proprietà terapeutiche dell'aglio, è intervenuta anche l'Organizzazione Mondiale della Sanità. «L'aglio è un alimento sano che può avere determinate proprietà antimicrobiche.
Lo stesso sta accadendo in Egitto. «Da quando abbiamo iniziato la stagione dell'aglio primaverile, c’è stato molto interesse da parte dell’Europa -, ha dichiarato Ahmed Adel, amministratore delegato della Global Veg Egy, a Freshplaza -. Una nuova tendenza sta coinvolgendo i Paesi arabi come mercato forte per l'aglio verde. Abitualmente, questi Paesi importano solo aglio secco.
United States Latest News, United States Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
La Lega Pallacanestro in teleconferenza: “La stagione deve finire regolarmente” - La StampaQueste le indicazioni alle società di serie A2: Casale e Tortona aspettano date certe per riprogrammare gli allenamenti
Read more »
L’epidemia in Medio Oriente, il focolaio Iran incendia tutta la regione - La StampaImpennata di casi, il 90% è nella repubblica islamica ma anche Israele e il Golfo tremano
Read more »
Perondi (Nazionale femminile): “Senza calcio e senza certezze: la forma è un rompicapo” - La StampaSquadre ferme per l’emergenza coronavirus e in attesa di capire come, e se, riprenderanno le attività.
Read more »
Come il virus ci ha cambiato la vita: 70mila studenti dell’UniTo fanno lezione online - La StampaIl rettore Stefano Geuna: “Sforzo eccezionale, siamo una grande comunità”.
Read more »
Il coronavirus cancella anche la Nations League di volley a Torino - La StampaIl torneo era in programma nel capoluogo piemontese dall’1 al 6 luglio
Read more »
La sponda di Merkel a Conte: regole più morbide sugli aiuti - La StampaCorsa contro il tempo in vista dell’Eurogruppo di lunedì. Sospesa la riforma del fondo salva Stati
Read more »